Festo DGSL Manual do Utilizador Página 18

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 24
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 17
Per fissare il carico, avvitare due viti:
nella piastra a giogo o
nella slitta.
Fig. 5
Per il montaggio del DGSL:
Utilizzare le bussole di centraggio ( accessori all’indirizzo
www.festo.com/catalogue).
Verificare se è necessario installare le piastre di adattamento incluse nel kit
modulare per l’esercizio multiassiale Festo.
Fissare il DGSL con il numero minimo di viti indicato. ( tabella Fig. 6).
I for i passanti sono accessibili spostando la slitta nella posizione di fine corsa.
Corsa < 50 mm Corsa 50 mm
Montaggio dall’alto
con
Fori filettati
Fori passanti
Numero minimo di viti due tre
Fig. 6
Per identificare le posizioni di fine corsa
della slitta:
Posizionare i finecorsa magnetici
nella scanalatura 9.
Con DGSL-4 sono permessi solo
finecorsa magnetici tipo SMT-10.
Per DGSL-4/-8 utilizzare
preferibilmente la scanalatura
inferiore sul lato della superficie
base.
Fig. 7
9
Per la re g olazione approssimativa delle posizioni di fine corsa:
Nota
Il movimento della slitta senza battuta
fissa può danneggiare
irreparabilmente la DGSL.
Quando la battuta fissa è smontata,
assicurarsi che la slitta rimanga
sempre nella posizione di fine
corsa.
Fig. 8
1. Spostare la slitta nella posizione terminale di ritorno.
2. Rimuovere le viti di fissaggio della battuta fissa e del diaframma aD ( Fig. 10).
È possibile una riduzione di al max. 2 corse standard (con DGS L-…-E non è
possibile coprire completamente l’a r ea della corsa standard).
Corsa
0 10 20 30 40 50 80 100 150 200
Limitazione della
corsa
1)
Fig. 9
1) Non con DGSL-…-E
3. S ostituire la battuta fissa 6 con il diaframma aD.
4. Riavvitare le viti di fissaggio. Le coppie di serraggio
sono riportate nella tabella seguente ( Fig. 11).
Fig. 10
aD
6
DGSL 4 6 8 10 12 16 20 25
Coppia di serraggio [Nm] 0,76 1,3 1,3 2,9 2,9 6 9 9
Fig. 11
5. Microregolare le posizioni di fine c orsa sugli elementi deceleratori ( 6 Messa
in servizio).
5.2 DGSL-…-N senza elementi di ammortizzazione
Nota
L’esercizio del DG SL-…-N senza decelerazione può danneggiare in modo
irreparabile il DGSL.
Assicurarsi che il DGSL sia azionato soltanto con decelerazione.
Gli elementi di ammortizzazione per l’equipaggio successivo possono essere ordi-
nati e montati nel DG SL successivamente ( 10 Accessori).
Nota
Assicurarsi che sussistano le seguenti condizioni:
max. forza di impatto ammessa ( 12 Dati tecnici),
utilizzo di dispositivi di protezione (ad es. calotta di copertura
10 Accessori).
5.3 Montaggio delle parti pneumatiche
Utilizzare i regolatori di portata unidirezionale
per regolare la velocità della slitta.
che vengono fissati direttamente sugli attacchi
di alimentazione.
Per la grandezza DGSL-4/-6 gli strozzatori a L
sull’attacco dell’aria sul lato frontale
permettono l’accesso libero per regolare la
decelerazione ( Accessorio all’indirizzo
www.festo.com/catalogue).
Fig. 12
aA
aJ
Togliere le coperture di trasporto sugli attacchi
di alimentazione.
Collegare i tubi pneumatici agli attacchi:
aJ in ritorno
aA in uscita
Sigillare le filettature d’attacco. Gli attacchi
alternativi aB e aC per gli attacc hi di
alimentazione previsti al momento della
consegna sono prefabbricati nella mini-slitta
DGSL. Sono chiusi con tappi.
Fig. 13
aA
aB
aJ
aC
5.4 Montaggio delle parti ele ttriche
In caso di rilevamento delle posizioni mediante
finecorsa magnetici:
OsservareledistanzeminimeL
1
ed L
2
tra oggetti
ferritici statici o in movimento e finecorsa mag-
netici ( Fig. 14).
Questo accorgimento esclude la possibilità di
errori di commutazione per e ffetto di
interferenze.
Fig. 14
DGSL 4 6 8 10 12 16 20 25
L1 per materiali ferritici [mm] 5 5 0
L2 per materiali ferritici 15 0
Fig. 15
Vista de página 17
1 2 ... 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Comentários a estes Manuais

Sem comentários