Festo DAPS..R..-F.. Manual do Utilizador Página 14

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 18
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 13
Nota
Il fluido di processo fuoriuscente non deve penetrare nell’attuatore oscillante.
Il corpo dell’attuatore oscillante è dotato di scanalatura per perdite sul lato di
collegamento alla valvola di processo. Se la valvola di processo dovesse presen-
tare perdite, allora queste fuoriescono attraverso la suddetta scalanatura
aperta.
Assicurarsi che la scalanatura per perdite non venga sigillata. In tal modo
s’impedisce sia al fluido di processo che all’aria fuoriusciente dalla valvola di
processo di penetrare nell’attuatore oscillante.
L’attuatore oscillante DAPS può essere montato con o sen za ponticello di montaggio.
In caso di elevate temperature del fluido nelle tubazion i e nella valv ola di processo:
Utiliz zare un pon ticello di montaggio e anche una prolun ga termoisolante del giunto.
6.1 Montaggio delle parti meccaniche
Per il montaggio dell’attuatore oscillante DAPS,
impostare l’albero commutatore della valvola di
processo in modo da realizzare il funzionamento
richiesto per l’apertura/chiusura della valvola di
processo.
Fig. 2
Tener presente che una valvola di processo con
valvola a farfalla può essere aperta solo in una
direzione e chiusa nella direzione opposta.
Per il montaggio dell’attuatore oscillante senza
ponticello di montaggio:
1. Applicare l’attuatore oscillante sull’albero commu-
tatore della valvola di processo. Accertarsi che il
perno quadra to della valvola di processo sia
inserito c orrettamente nel giunto a stella
dell’attuatore oscillante.
2. Fissare l’attuatore oscillante con 4 viti e anelli
elastici resistenti alla corrosione (materiale: VA)
alla flangia di collegamento della valvola di
processo.
3. Serrare le viti in sequenza incrociata alte rnata.
Coppia di se rraggio Fig. 3.
4. Continua Punto 6.
DAPS
F03 F04 F05 F07 F10 F12 F14 F16 F25
Coppia di serraggio [Nm] 2,5 2,5 2,5 4 10 12 12 15 12
Fig. 3
Per il montaggio dell’attuatore oscillante con
ponticello di montaggio occorre:
Fig. 4
9
aJ
un ponticello di montaggio 9,
una prolunga dell’a lbero aJ.
1. Posizionare il ponticello di montaggio in modo tale
che le relative nervature siano orientate nel senso
dell’asse longitudinale dell’attuatore oscillante e il
lato aperto del ponticello di montaggio sia
orientato verso la valvola di processo.
2. Fissare il ponticello di montaggio all’attuatore
oscillante. Avvitare le viti senza però strin gerle
afondo.
3. Inserire la prolunga dell’albero attraverso il pon ticello
di montaggio nel giun to a stella sul lato inferiore
dell’attuatore oscillante. Accertarsi che la prolunga
dell’albero alloggi correttamente nel giunto.
4. Fissare l’attuatore oscillante, completo di ponticello di montaggio e prolunga
dell’albero, alla flangia di collegamento della valvola di processo . Accertarsi che
il perno quadra to della valvola di processo alloggi perfettamente nella prolunga
dell’albero.
5. Serrare le viti in sequenza incrociata alte rnata.
Coppia di se rraggio Fig. 5.
DAPS
F03 F04 F05 F07 F10 F12 F14 F16 F25
Coppia di serraggio [Nm] 2,5 2,5 2,5 4 10 12 12 15 12
Fig. 5
Dopo il montaggio dell’attuatore oscillante:
6. Controllare se l’attuatore oscillante funziona nella direzione di rotazione richie-
sta e se la valvola di processo si trova nella posizione richiesta.
7. Se l’attuatore oscillante non funziona nella direzione di rotazione richiesta:
Eseguire la seguente trasformazione:
Attuatore a doppio effetto
Attuatore a semplice effetto
1. Rimuovere l’elettrovalvola pneumatica.
2. Ruotare l’elettrovalvola di 180°.
3. Osservare la po sizione del perno filettato per
l’orientamento della valvola NAMUR.
4. Fissare nuovamente l’elettrovalvola.
1. Rimuovere le viti dal lato dell’attuatore.
2.Ruotarelattuatoredi90°mentreèancora
collegato, direttamente o tramite la prolunga
dell’albero, alla valvola di processo.
3. Serrare le viti di fissaggio.
6.2 Montaggio delle parti pneumatiche
Attacchi per l’alimentazione dell’aria
Attuatore oscillante DAPS, a doppio effetto versione standard
Alimentazione dell’aria sull’attacco 2 (A) vedi Fig. 1 2
Movimento rotativo dell’albero commutatore in senso antiorario.
Alimentazione dell’aria sull’attacco 4 (B) vedi Fig. 1 4
Movimento rotativo dell’albero commutatore in senso orario.
Attuatore oscillante DAPS, a semplice effetto con ritorno a molla versione
standard
Alimentazione dell’aria sull’attacco 4 (B): movimento rotativo in senso antiorario.
Ritorno a molla: movimento rotativo in senso orario.
Nota
Fissare un elemento filtrante all’attacco di scarico 2 (A) dell’attuatore oscil-
lante a semplice effetto DAPS.
In questo modo si evita che particelle di sporco penetrino nel prodotto.
6.3 Montaggio dei circuiti
Se si utilizzano v alvole di commutazione pneumatiche:
Rispett are le note e le spiegazioni contenute nelle rispettive istruzioni per l’uso
delle valvole pneumatiche.
7 Messa in servizio
Nota
Accertarsi che le condizioni di esercizio Capitolo 11 rientrino negli intervalli
ammissibili.
Una volta installato e collegato il prodotto è di regola pronto per l’esercizio.
Accertarsi che la commutazione di una valvola di processo incorporata
nell’attuatore oscillante possa avvenire liberamente.
Alimentare l’attuatore oscillante prima lentamente.
L’alimentazione graduale al momento dell’accensione è assicurata dalla valvola
di inserimento progressivo HEL.
Registrare gli arresti del pistone dell’attuatore
oscillante.
Questa regolazione serve per ottimizzare il
comportamento di apertura o chiusura delle
valvole di processo collegate.
Per l’attuatore oscillante a doppio effetto si
può regolare solo il fine corsa per
l’alimentazione mediante l’attacco 2 (A).
Per l’attuatore oscillante a semplice effetto si
può regolare solo il fine corsa mediante il
ritorno a molla.
Fig. 6
1. Allentare i c ontrodadi su entrambi i lati del DAPS.
Su ogni lato appare uno stelo fil ettato per la regolazione dell’arresto del pistone.
2. Ruotare con una chiave a brugola gli steli filettati finché la valvola di processo si
chiude o apre corre ttamente.
3. Riavvitare i c ontrodadi sugli steli filettati e serrarli. Coppia di serraggio: 5 Nm.
8 Manutenzione e cura
Il prodotto non richiede manutenzione se impiegato secondo quanto indicato nelle
istruzioni per l’uso.
9 Smontaggio
Avvertenza
Non smontare mai un attuatore oscillante sotto pressione.
Scaricare la pressione dal circuito pneumatico.
Avvertenza
Prima dello smontaggio, scaricare la pressione dal sistema di tubazioni.
1. Eventualmente rimuovere il kit di sensori di finecorsa pre sente.
2. Rimuovere la valvola di commutazione pneumatica.
3. Allentare le viti alla flangia della valvola di processo .
4. Rimuovere l’attuatore oscillante (incl. ponticello di montaggio e prolunga del
giunto se presenti) dalla valvola di processo.
Vista de página 13
1 2 ... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Comentários a estes Manuais

Sem comentários