Festo DRRD-08/10 Manual do Utilizador Página 3

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 4
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 2
Sono possibili le seguenti impost azioni:
Dimensioni
8 10
Regolazione dell'angolo per ogni rotazione [°] 8,2 6,8
Impostazione max. dell'ammortizzatore
XPmax
[mm] 11,9 13,8
Impostazione min. dell' ammortiz z ato re
XPmin
[mm] 5 5
Fig. 13
6. Serrare il controda do dell'ammortizzatore. Rispettare la coppia di serraggio:
Dimensioni
8 10
ß Esagono incassato [mm] 3 3
ß Controdado [mm] 8 8
Coppia di serraggio [Nm] 1 1
Fig. 14
7. Ripetere la procedura per regolare la seconda posizione di fine corsa.
5.2 Messa in servizio Fase operativa
1. Effettuare un funzionamento di prova a velocità di oscillazione ridotta.
2. Durante tale operazione, verificare se le correzioni per le regolazioni del DRRD
sono necessarie. Ossia:
area di oscillazione del carico utile ( Fig. 12)
velocità di oscillazione del carico utile.
3. Riaprire gradualmente i regolatori di portata unidirezionali (B) fino alla velocità
di oscillazione richiesta.
4. Interrompe re il f unzionamento di prova in caso di impatto udibile del pistone.
Il rumore metallico può essere causato da:
momento d'inerzia di massa del carico utile troppo alto
velocità di oscillazione del carico utile troppo alta
mancanza del cuscinetto d'aria sul lato di sca r ico
ammortizzatore eccessivamente svitato (Valori massimi Fig. 13).
5. Eliminare le suddette cause.
6. Terminare la prova una volta effettuate tutte le correzioni necessarie.
6 Uso e funzionamento
Prudenza
Pericolo di lesioni dovuto a masse in movimento.
Accertarsi che nell'area di oscillazione del DRRD
non sia possibile introdurre le mani
non si possano introdurre oggetti estranei
(ad es. mediante griglie di protezione individuali).
Se è previsto un moto oscillatorio ciclico senza interruzioni:
Attenzione
L’eccessivo surriscaldamento può pregiudicare la sicurezza di funzionamento.
Provvedere affinc la seguente frequenza di oscillazione massima non venga
superata.
Dimensioni
8 10
Frequenza di oscillazione massima [Hz] 2,2 2,1
Fig. 15
7 Manutenzione e cura
Per il controllo del funzionamento dell'ammortizzazione:
Eseguire le seguenti operazioni:
DRRD-...
P
Intervallo 2 milioni di azionamenti
Procedimento 1. Controllare il funzionamento dell'ammortizzatore.
Con impatti udibili e molleggi di ritorno:
2. Sostituire l'elemento di ammortiz zaz io ne e le guarnizioni (lubrificare gli
elementi di ammortizzaz ione prima del montaggio, ad es. con LUB-KC1).
Intervallo di
sostituzione
Con segni di usura (impatti)
Fig. 16
In caso di impatto udibile del pistone contro il finecorsa:
In caso di usura sostituire gli elementi di ammortizzazione esterni del D RRD
( 8Smontaggioeriparazione).
IncasodisporcopulireilDRRDconunpannomorbido.
Fluidi pulitori permessi:
acqua saponata calda fino a +60 °C
benzina solvente
tutti i detergenti non aggressivi.
8 Smontaggio e riparazione
In presenza di masse e ccentriche sul braccio di leva:
Prudenza
Pericolo di lesioni dovuto a masse in caduta.
Verificare che il carico utile abbia raggiunto una posizione stabile (ad es. il
punto più basso) prima di scaricare la pre ssio ne.
Accertarsi che l'attuatore oscillante sia scarico per lo smontaggio.
Suggerimento: inviare il prodotto al servizio di riparazione Festo.
Così verranno eseguite soprattutto le microregolazioni e le verifiche necessarie.
Le informazioni specifiche sui pezzi di ricambio e ausili sono reperibili al sito:
www.festo.com/sparepa rts.
Per sostituire gli elementi di ammor tizzazione incor-
porati ( 9 Accessori):
Eseguire le seguenti operazioni:
1. Scaricare il DRRD.
2. Misurare la posizione dell'ammortizzatore (misura
XP) e svitare il controdado sull'ammortizzatore 8.
3.Svitarel'ammortizzatoreeingrassareilnuovo
elemento di ammor tizzazione (ad es. c on LUB-KC1)
e montarlo. Se necessario utilizzare nuovi
(C Fig. 17) dischi di tenuta.
4. Avvitare l'ammortizzatore fino alla misura XP
( Punto 2).
5. Controllare l'impostazione dell'angolo e se
necessario correggerla.
6. Serrare il dado di bloccaggio sull'ammortizza-
tore 8 (Coppia di serraggio Fig. 14).
Fig. 17
(C)
9 Accessori
Attenzione
Selezionare i rispettivi ac c essori dal nostro catalogo
www.festo.com/catalogue.
Vista de página 2
1 2 3 4

Comentários a estes Manuais

Sem comentários